Il viso delle Anime [Femminile]

19.04.2014 20:22

 il volto del nostro personaggio, perché sarà soprattutto questo a caratterizzarlo. Cominciamo quindi con il disegnare la testa, che sarà costituita da un cerchio e da un mezzo uovo con la "punta" rivolta verso l'alto. Il cerchio costituirà la scatola cranica del nostro personaggio, mentre l'uovo sarà il volto, o meglio, formerà il resto del viso con tanto di mandibola affusolata (Figura A). Dato che i manga risultano disegnati in tre dimensioni, dovremmo tracciare le assi del viso (Figura B).

 

Disegnare la testa in 3D in rotazione è essenziale per imparare a "costruirla" in modo corretto e, nel caso, in modo uguale in ogni vignetta (Figura C). Una volta terminato di disegnare levarie proporzioni e quindi le caratteristiche del nostro personaggio (Figura D), sarà poi possibile cambiare ciò che si vuole.

 

 

Un personaggio maschile e uno femminile vengono differenziati soprattutto dai tratti del viso.  Ecco come definire i cambiamenti della nostra femminuccia manga (Figura E).  
La fronte è molto importante, in quanto più la disegneremo alta, più il nostro personaggio risulterà intelligente (o almeno questo è quello che ci insegnano i disegnatori di manga).  Gli occhi dovranno essere equidistanti dall'asse del naso e mai troppo vicini.  Inoltre, è usuale disegnarli in modo molto occidentale, meglio ancora se grandi.  Naso, zigomo e lobo dell'orecchio: andremo a disegnarli sulla stessa linea e la bocca andremo a posizionarla sotto l'angolo mandibolare.  Una cosa essenziale differenzia l'uomo manga (Figura F) dalla donna: le ossa del cranio.  Infatti, nell'uomo sporgono sempre ma nella donna sono invisibili.  Il collo sarà più sottile e affusolato nella donna manga e l'arcata sopraccigliare femminile sarà meno sporgente rispetto a quella maschile.. 

 

 

Bisognerà poi disegnare il tronco del nostro personaggio . Il seno, per molte persone, sembra un ostacolo, in quanto non si sa mai dove posizionarlo né di che dimensione farlo. Bisogna dargli un aspetto naturale, quindi dobbiamo evitare di disegnare dei "palloncini". Tracciamo perciò una linea centrale al tronco del nostro personaggio e disegniamo i seni a 45° da questa linea. Evitiamo di disegnarli troppo vicini, troppo distanti o troppo alti!

 

 

Passiamo ora alle spalle e alla loro angolatura col collo. Evitiamo di disegnarle piatte! Nessuno realmente ha le spalle piatte! Disegniamole quindi molto simili alle grucce che teniamo nell'armadio (FiguraH). Non ci rimane altro che vestire il nostro personaggio manga. Buon disegno!!